Embryo
Embryo è dichiaratamente un ritorno al futurismo 90s che vedeva in Detroit da una parte e nell’IDM britannica dall’altra degli irrinunciabili bastioni. Ma Jlin non è certo qui per fare del citazionismo o dell’imitazione, anzi: il suo scopo, ancora una volta, è quello di piegare quel linguaggio al proprio e trovare nuove strade. Planet Mu si diverte a raccontarci le nuove tracce facendo paralleli con catene di montaggio per soli robot, macchine dalla guida automatizzata e altre trovate che dai romanzi di Philip K. Dick ritroviamo nel nostro tran tran quotidiano. Per i fan della producer più accaniti in tracklist spunta pure Connect The Dots, cavallo di battaglia dei live recenti, uno di quei numeri dove la complessità ritmica è portata a nuovi, cerebrali eppur fruibili livelli. Certo, fruibili, va da sé per orecchie allenate. A proposito di Rabbit Hole, Jlin parla di un pezzo che le ha fatto provare assieme nostalgia e una particolare connessione con l’attuale ricerca. E’ un pezzo di quelli in relax rispetto ai suoi standard, un po’ come godere della vista panoramica di un pianeta sconosciuto da un megaschermo con la massima risoluzione attualmente disponibile.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it