Emozioni. Manuale di auto aiuto per conoscere e regolare gli stati emotivi
Uomini e donne di ogni cultura in tutto il mondo a qualsiasi età provano emozioni e regolano la propria vita in funzione di esse. Le nostre emozioni sono processi determinati biologicamente, e svolgono funzioni che l’evoluzione ha sapientemente selezionato. Si legano in modo complesso ai nostri pensieri, alle nostre valutazioni, e spesso non riusciamo bene a identificarle, riconoscerle e regolarle. Si possono sviluppare così persino disturbi emotivi di una certa gravità, un’intensa ansia che ci rende persistentemente preoccupati, una rabbia incontrollabile che si somatizza in qualche disturbo gastrointestinale, una profonda tristezza che rende il nostro umore deflesso e ci fa perdere i piaceri della vita, una paura che ci blocca e ci impedisce di vivere liberamente. I pazienti con disturbi emotivi comuni rappresentano circa il 20% dei pazienti che si rivolgono ai Medici di Medicina Generale e solo il 50% di essi riceve trattamenti appropriati. In questo manuale abbiamo cercato di offrire al lettore alcuni strumenti di facile comprensione e applicazione per un percorso di auto aiuto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it