Enciclopedia del Dim-Mak. L'arte dei punti vitali secondo la tradizione cinese - Erle Montaigue,Wally Simpson - copertina
Enciclopedia del Dim-Mak. L'arte dei punti vitali secondo la tradizione cinese - Erle Montaigue,Wally Simpson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 79 liste dei desideri
Enciclopedia del Dim-Mak. L'arte dei punti vitali secondo la tradizione cinese
Disponibilità immediata
56,52 €
-5% 59,50 €
56,52 € 59,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Fondata sulle teorie dell'agopuntura, l'antica arte cinese del Dim-Mak, ossia "colpire il punto", può essere usata per uccidere e menomare, ma anche per guarire. Risultato dell'esperienza nella pratica marziale di Montaigue e di quella di agopuntore di Simpson, questo testo indaga sia l'aspetto marziale, che quello terapeutico di questa tecnica. Esamina tutti i punti appartenenti ai dodici meridiani fondamentali e agli otto meridiani straordinari utilizzati nell'agopuntura, fornisce informazioni sulla localizzazione dei punti, sugli effetti generati dai colpi sferrati contro di essi e sulle applicazioni terapeutiche di ogni punto.

Dettagli

1 marzo 2004
517 p., ill. , Brossura
9788827215586
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it