Enciclopedia della televisione. Ediz. illustrata
L'enciclopedia affronta il fenomeno televisivo nella sua complessità, considerandone tutte le componenti: storiche, strutturali, linguistiche, estetiche, organizzative, professionali. In oltre 4300 voci l'opera propone un ricco e aggiornato repertorio alfabetico organizzato intorno a tre filoni portanti: programmi, generi ed eventi; protagonisti (autori, attori, conduttori, registri, studiosi di mass media e di comunicazione); termini tecnici e nozioni teoriche. L'enciclopedia abbraccia la storia della televisione italiana con la sua cinquantennale programmazione. Il repertorio comprende anche programmi che non sono stati prodotti in Italia, ma che hanno costituito una presenza importante nei palinsesti delle reti nazionali.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it