Energia per l'astronave Terra. L'era delle rinnovabili - Nicola Armaroli,Vincenzo Balzani - copertina
Energia per l'astronave Terra. L'era delle rinnovabili - Nicola Armaroli,Vincenzo Balzani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 81 liste dei desideri
Energia per l'astronave Terra. L'era delle rinnovabili
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,55 €
13,55 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un libro che è ormai un classico: rigoroso ma accessibile a tutti, è diventato il riferimento scientifico per orientarsi nel complesso labirinto energetico in continua evoluzione

Tutti usiamo energia, spesso senza accorgercene, in ogni istante della giornata. Il libro aiuta a capire che cos'è l'energia e quali conseguenze ha il suo uso sull'ambiente, sulla salute, sull'economia e sulle guerre. La terza edizione contiene dati aggiornati: la scena energetica globale, i tentativi di accordi internazionali per la salvaguardia del clima, il petrolio e il gas «non convenzionali», il declino dell'energia nucleare e i formidabili progressi delle energie rinnovabili. La transizione dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili richiede un uso razionale delle limitate risorse minerali dell'astronave Terra e nuove tecnologie a elevato «ritorno energetico». Ma per vincere questa sfida bisogna anche limitare i consumi nei Paesi più ricchi, passare dall'economia lineare a un'economia circolare e ridurre le disuguaglianze.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Libro universitario
296 p., ill.
9788808520876

Valutazioni e recensioni

  • Valll
    Invito a un agire sostenibile

    I temi trattati nel libro sono saputi e risaputi: inquinamento, distruzione della Terra, ineludibilità della transizione energetica. Eppure c'è qualcosa di più in questo saggio, che non permette di staccare gli occhi dalle pagine. Forse sarà il linguaggio semplice e accessibile adottato nella presentazione di argomenti di difficile comprensione, quale la fissione nucleare, oppure sarà il senso di angoscia che pervade il lettore fino all'ultimo punto del libro. La cruda realtà della situazione, infatti, gli viene "sbattuta" in faccia, con tanta violenza, che quasi teme non ci sia più speranza per la nostra astronave. Ma una soluzione ancora c'è ed è l'unica via possibile per raggiungere un futuro più verde e sostenibile. L'uomo potrà farcela?

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it