English in movies. Some sociolinguistic remarks on english varieties
Questo volume fornisce un'introduzione al tema della variazione nell'inglese contemporaneo, investigando i rapporti fra i due domini - linguistico ed extralinguistico - del segno, a partire dall'analisi, sul terreno della "parole", delle abitudini linguistiche più rappresentate, in particolare nella cinematografia. Con equilibrio e sensibilità linguistica l'autrice, Erika Notti, affronta questi temi accostando alla descrizione delle caratteristiche distintive delle varietà dell'inglese (privilegiandone il "côté" fonetico), una sezione di testi ed esercizi volti a incoraggiare la riflessione e l'autovalutazione. Il volume fornisce alla manualistica un supporto didattico nuovo e fruttuoso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it