Un enigma color porpora - Wolfram Fleischhauer - copertina
Un enigma color porpora - Wolfram Fleischhauer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Un enigma color porpora
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Al centro del racconto una serie di quadri che riproducono con diverse varianti un unico soggetto: la Dama in rosso. Il punto comune a tutti è l'anonimato degli autori, uno degli elementi su cui poggia il loro indubbio fascino. Protagonista, un disincantato professore di letteratura tedesca negli Stati Uniti, il quale, aiutato nelle ricerche dall'amico Nicolas Koszinski, intende scoprire il segreto nascosto in quelle immagini dipinte. Oggetto di tanta attenzione è Gabrielle d'Estrées, l'effigiata, giovane amante di Enrico di Navarra, divenuto re di Francia. Gabrielle, incinta di sei mesi, morì dopo alcuni giorni di lancinanti dolori nel 1599. Si trattò di morte naturale o di avvelenamento?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Mastro Web Store
Mastro Web Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
442 p., ill. , Brossura
9788850209873

Valutazioni e recensioni

  • ALFONSO DE MATTIA

    Ogni tanto è bello leggere un romanzo storico capace di ammaliarti come questo, ottima l'ambientazione e la trama, e poi l'idea di ripercorrere le fasi di esecuzione di un dipinto è sempre molto affascinante, sopratutto se avvolte in una pregevole aura di mistero.

  • Un affascinante giallo storico. Una interessantissima ricerca su una scuola pittorica (Fontainebleau) ed una serie di quadri giunti fino a noi avvolti da un’aura di mistero: non ne conosciamo con certezza né gli autori, né i nomi dei personaggi rappresentati, né il significato dei gesti fissati sulla tela. L’autore, uno studioso d’arte, espone una sua teoria, basata su evidenze storiche, che riguarda sia il mistero della morte improvvisa della favorita del re di Francia, Enrico IV, a pochi giorni dalle nozze, sia le origini ed il motivo d’essere dei quadri misteriosi. Il libro piacerà a chi ama i gialli di ambientazione storica ed anche a chi ama l’arte, dato che in appendice c’è una guida ragionata ai vari dipinti cui si fa riferimento nel romanzo, ricca di fotografie e spiegazioni. A me è molto piaciuto.

  • MARA VINCENZA SCROCCA

    Ottima coniugazione fra gli eventi storici e la narrazione, scorrevole, piacevole e soprattutto interessante. Sempre felice di "scoprire" nuovi autori da aggiungere alla mia wish list. Sento di poterlo consigliare a tutti gli amanti della lettura al di là del genere preferito.

Conosci l'autore

Foto di Wolfram Fleischhauer

Wolfram Fleischhauer

1961, Karlsruhe

Wolfram Fleischhauer ha studiato letteratura all'Università di Berlino e ha vissuto a lungo in Francia, Spagna e negli Stati Uniti.Ha lavorato per alcuni anni a Bruxelles come interprete parlamentare. I suoi romanzi riescono a coniugare abilmente una grande capacità di raccontare trame avvincenti con un'alta tensione culturale. Nel 2019 con Emons Edizioni ha pubblicato Rosso come il mare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it