Il libro è molto surreale e fantasioso. La trama, inizialmente un pò lenta, prende poi slancio con la narrazione fantastica e incuriosisce sempre più il lettore, trascinandolo in un vortice di eventi....come le carte di un mazzo lasciato al vento....
Se ognuno di noi è una carta in quel grande solitario chiamato vita, quale sei tu? Un fante di fiori, una donna di cuori, un asso di quadri, un due di picche? E cosa accadrebbe se spuntasse un jolly? Forse quello che succede al giovane Hans Thomas che, nel suo viaggio verso la Grecia alla ricerca della mamma, scopre un'isola incantata in cui vivono cinquantadue nani, un naufrago pieno d'immaginazione e un folletto molto sarcastico, e che finirà per capire che l'unico modo per non essere schiacciati dal destino è trasformarsi lui stesso in un jolly curioso e impertinente, sempre pronto a porre e a porsi domande su tutto e tutti.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
maurolinus 05 settembre 2024Accattivante
-
Silvia Sanna 01 dicembre 2017
Trovo difficile definire concretamente questo libro ricco.Ricco dal punto di vista stilistico, delle idee, dei dettagli, ma anche ricco di virtù e sapienza. Gaarder, noto filosofo scandinavo, ci accompagna in questo viaggio sublime alla ricerca di una persona amata che ha deciso di ritrovare se stessa lontana dagli affetti più cari. In questo excursus meraviglioso, padre e figlio attraversano gran parte dell'Europa nella speranza di poter riabbracciare la donna della loro vita, e vivono tale esperienza sotto il segno del jolly. Temi e aspetti caratteristici della vita di ogni essere umano sono trattati con la delicatezza e il candore tipici di un bambino... e l'amore di una mamma e una moglie aleggerà per tutta la durata del romanzo!
-
Lucia Savoia 22 novembre 2016
Il viaggio del protagonista di questo libro Hans Thomas ha inizio da Arendal, una piccola città sulla costa sud della Norvegia, verso la Terra dei Filosfi, alla ricerca di Anita, mamma e moglie che ha abbandonato la famiglia per ritrovare se stessa. Collezionando jolly lungo il loro cammino, Hans e il pater arrivano a Dorf guidati da un Nano che regala al giovane una lente di ingrandimento. Una tappa fondamentale, sebbene non prevista. In questa piccola città , Hans Thomas riceve dal panettiere di Dorf un panino contente al suo interno un libro minuscolo. Il suo viaggio alla ricerca della mamma, tra i fantastici paesaggi alpini e marittimi, passando per Lugano, Como, Venezia e Ancona, si colora attraverso la storia del naufrago Hans in un' isola misteriosa. Abitata da Frode e da 52 carte di un solitario, quest' isola è il luogo che lo accompagna nella riflessione sul loro viaggio e la fuga della madre. Ciò che maggiormente colpisce di quest'opera è la capacità di Jostein Gararder di raccontare la vicenda attraverso gli occhi del giovane Hans Thomas. Degli occhi giovani, puliti e semplici che guardano il mondo attraverso un filtro diverso da quelli dell'animo adulto. Il percorso che entrambi compiono non è solo un viaggio alla ricerca della madre ma anche e, soprattutto, un viaggio attraverso il mistero della vita nel mondo. Come il Jolly all'interno di un mazzo di carte, Hans si interroga sul proprio ruolo sulla terra e sul destino. Cercando di comprendere le dinamiche della vita degli uomini, spinto dall'incredibile storia del panettiere di Dorf, mette in moto un'infinità di pensieri con una semplicità tale da risultare disarmante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it