L'enigma di Anna è il primo volume di una serie di libri per ragazzi che Monica Brignole Genoni ha scritto per i ragazzi dalla terza media in su. Edito Bookabook. L'intenzione dell'autrice è quella di far conoscere ai ragazzi il mondo della fabbrica metalmeccanica per una scelta di studio e lavoro più consapevole. Un libro di facile lettura che si rivolge ai ragazzi ma che è adatto anche per un pubblico adulto. È una storia ricca di mistero dove i protagonisti sono dei bambini molto coraggiosi che affronteranno le loro paure per risolvere la situazione. Ho apprezzato molto Mattia, un bambino molto problematico che riesce a crescere e maturare moltissimo. Un fantasy/distopico per ragazzi ambientato in una fabbrica che, grazie ai colpi di scena e ai molti enigmi da risolvere, riesce a tenere alta l'attenzione del lettore. La scrittura è scorrevole e la trama interessante, spero di leggere presto il seguito.
L' enigma di Anna
La notte del 1° gennaio 2030 l'intera popolazione si sveglia dopo aver fatto lo stesso sogno: una pandemia globale nel 2060 paralizzerà l'economia mondiale, mietendo vittime e portando alla scomparsa delle competenze necessarie per svolgere le attività lavorative. Per questo viene istituito un protocollo di emergenza: i bambini dovranno frequentare delle scuole virtuali speciali dove, seguiti da esperti, impareranno i mestieri che un giorno saranno fondamentali per far ripartire la società. È in una di queste scuole, precisamente in una fabbrica di trattamenti termici dell'acciaio, che Anna si ritrova a imparare nuove nozioni ma anche ad affrontare le sue paure più grandi. Non tutti però sono d'accordo con questo programma, qualcuno sta cercando di sabotarlo e di rovinare i loro piani. Toccherà proprio ad Anna e ai suoi amici prendere in mano la situazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:19 maggio 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
angolino_magico 31 luglio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it