ENPALS. Storie da una collezione d'arte. Ediz. illustrata
Il volume documenta la collezione dell'ENPALS, in quelle che sono talune delle sue emergenze qualitative. Costituita nel tempo per apporti diversissimi, la collezione è andata incontro a perdite e dismissioni talora cospicue (vendite all'asta, cessioni patrimoniali), senza tuttavia vederne alterata la natura né la rilevanza complessiva dei numeri che giungono oggi a oltre settecento oggetti d'arte. La vicenda della collezione d'arte dell'ENPALS, anche di buona parte delle sue lacune, viene ricostruita da Fabrizio D'Amico che mette in luce, per il gli anni Cinquanta, cruciali nella storia della nostra pittura, le ragioni delle alienazioni legate al bisogno di garantirsi nuovi fondi necessari all'assistenza degli artisti. In ogni modo, la Collezione conserva e restituisce ancora oggi il sapore dei suoi anni. Il libro, attraverso ricerche d'archivio e schede esemplari (da Consagra a Scarpitta, Turcato, Capogrossi, Crippa, Dorazio, Perilli, Guttuso, ecc.) approfondisce il lungo dopoguerra italiano, addentrandosi nel cuore di quel particolare momento storico.
Venditore:
Informazioni:
<p>Introduzione di Fabrizio D'Amico. Schede e biografie a cura di Paola Bonani, Francesca Lombardi e Caterina Niccolini. Con numerose tavole a colori. In appendice: "Ottant'anni di assistenza per gli artisti italiani (1936-2010)" di Assunta Porciani</p> 4to. pp. 160. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:8 novembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it