Enslaved - Odyssey to the West
Enslaved - Odyssey to the West - 2
Enslaved - Odyssey to the West - 3
Enslaved - Odyssey to the West - 4
Enslaved - Odyssey to the West - 5
Enslaved - Odyssey to the West - 6
Enslaved - Odyssey to the West - 7
Enslaved - Odyssey to the West - 8
Enslaved - Odyssey to the West - 9
Enslaved - Odyssey to the West - 10
Enslaved - Odyssey to the West - 11
Enslaved - Odyssey to the West
Enslaved - Odyssey to the West - 2
Enslaved - Odyssey to the West - 3
Enslaved - Odyssey to the West - 4
Enslaved - Odyssey to the West - 5
Enslaved - Odyssey to the West - 6
Enslaved - Odyssey to the West - 7
Enslaved - Odyssey to the West - 8
Enslaved - Odyssey to the West - 9
Enslaved - Odyssey to the West - 10
Enslaved - Odyssey to the West - 11
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Enslaved - Odyssey to the West
Disponibilità immediata
39,99 €
39,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Enslaved: Odyssey to the west è una post-apocalittica rivisitazione della novella di 400 anni fa Journey to the West. Il gioco è ambientato 150 anni nel futuro, in un mondo distrutto da una guerra e da un disastro ecologico e in cui solo pochi sono sopravvissuti..In Enslaved: Odyssey to the west, i giocatori indosseranno i panni di Monkey, un personaggio dotato di straordinaria forza ma anche estremamente solitario, che viene catturato da una misteriosa nave di schiavisti che stanno rastrellando i superstiti per portarli ad ovest, in un viaggio senza ritorno. Trip, una ragazza esperta di tecnologia che è stata imprigionata sulla stessa nave, sta progettando una fuga. Ben presto realizza che Monkey, grazie alla sua forza bruta, rappresenta la sua unica speranza di sopravvivenza nel pericoloso viaggio che la riporterà a casa. Modifica così un dispositivo assoggettatore e lo fa indossare a Monkey, creando in questo modo un legame tra loro (se lei muore, lui muore). Il suo viaggio ora è il loro viaggio e Monkey dovrà accompagnare Trip attraverso un mondo devastato, rischiando continuamente di essere catturati o peggio, di morire.Caratteristiche: La presenza di drammatiche scene d'intermezzo co-dirette da Andy Serkis, (Il Signore degli Anelli, King Kong) che recita anche nel ruolo di Monkey, descrivono gli avventimenti fondamentali della storia di Monkey e Trip. Esplora un meraviglioso e misterioso mondo di città distrutte dalla guerra e ormai riconquistate dalla natura selvaggia, dove il pericolo si nasconde dietro ogni angolo. Pensa e decidi velocemente! Studia l'ambiente, collabora con Trip e scegli la tua strada per combattare in pericolosi luoghi dove mortali nemici ti stanno aspettando. Vivi un'originale avventura scritta in collaborazione con il famoso romanziere e sceneggiatore Alex Garland, (The Beach, 28 Giorni Dopo); Leggermente ispirato dal romanzo cinese classico Journey to the West, osserva l'evolversi della relazione tra Monkey e Trip mentre lottano per la sopravvivenza. Attacca e difendi con agilità usando una combinazione di attacchi all'arma bianca, blocchi e potenti prese che permettono a Monkey di sopraffare un nemico per rubargli l'arma e usarla a proprio vantaggio, fai a pezzi i nemici o distruggili con un esaltante colpo finale

Informazioni dal venditore

Venditore:

Atlantide Videogames
Atlantide Videogames Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3700577001130

Dettagli videogioco

  • Gioco: in Italiano; Scatola & Manuale: in Italiano

Valutazioni e recensioni

  • ANNAMARIA MORREALE

    a storia, ambientata 150 anni nel futuro, offre al giocatore un’esperienza unica nello scenario di una Terra dove la razza umana è stata ormai sradicata mentre i robot dominano incontrastati i continenti. Nel gioco si vestiranno i panni di Monkey, un essere umano che ha passato l’esistenza a fuggire dai mech, in un titolo action-adventure con forti elementi platform ispirato ad un antico romanzo cinese del 1590, intitolato proprio “Journey to the West”. Il gioco è appassionante, con una cura speciale per la trama! Gioco che merita un voto elevato!

  • Dopo aver stupito e allo stesso tempo deluso con l’esclusiva Playstation 3 Heavenly Sword, Ninja Theory è riuscita a dare vita ad un prodotto decisamente più completo ed appagante, ancora una volta che poggia le proprie basi su di una componente narrativa molto forte, ma in questo caso perfettamente amalgamata con il gameplay. Il gioco soffre purtroppo di alcune carenze proprio in questa componente, tradizionale e divertente, ma poco rifinito in quegli stessi dettagli che invece fanno brillare il comparto estetico e stilistico. Un’opera bellissima nel senso più stretto del termine, insomma, che consigliamo caldamente a chi pensa di poter sopportare qualche defaillance tecnica per godersi un viaggio difficile da dimenticare. La longevità è su buoni livelli,circa 8/9 ore di gioco.Voto personale 8