Gli enti religiosi nel diritto vivente. Paradigmi teorici e protocolli operativi
Il Volume affronta il tema della qualificazione confessionale e della struttura giuridicadegli enti religiosi. Di particolare rilievo, nell’attuale evoluzione legislativa,è la disciplina del Terzo settore che contribuisce allo sviluppo degli enti religiosi-ETStra perseguimento di scopi confessionali e regole di mercato. Torna così al centro deldibattito la figura dell’ente ecclesiastico imprenditore (civile e commerciale), nellaconsapevolezza che l’autofinanziamento rappresenta un’esigenza imprescindibile perla realizzazione delle finalità statutarie. In tale prospettiva, il Volume esamina le formedi controllo – diretto e indiretto – esercitate dagli enti religiosi su aziende, le criticitàoperative connesse alle operazioni ordinarie e straordinarie, nonché le problematicherelative alla crisi d’impresa. Ludovica Decimo è professore associato di Diritto ecclesiastico e di Diritto canonico presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Sassari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 maggio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it