Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - copertina
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - 2
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - 3
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - 4
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - 5
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - 6
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - 7
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - copertina
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - 2
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - 3
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - 4
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - 5
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - 6
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 93 liste dei desideri
Entryways of Milan-Ingressi di Milano. Ediz. bilingue
Disponibilità immediata
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Gli ingressi maestosi e modernisti di Milano.

La prima impressione è quella che conta, specialmente in una città come Milano. E in un edificio la prima impressione, dopo la facciata, è data da ciò che vediamo una volta che ne varchiamo la soglia: l’ingresso. Cosa si celerà dietro al severo portone in legno? Quali vite si intrecciano dietro la vetrata da cui scorgiamo solo ombre sfuggenti? Poche convenzioni architettoniche sono così onnipresenti, e quindi così date per scontate, come la soglia. Non c’è dubbio che questi luoghi di mediazione per eccellenza si siano sviluppati in modo unico in Italia, e in nessuna città italiana mostrano una complessità formale, un’articolazione funzionale e un’elaborazione spaziale come a Milano, una città in cui il Novecento si è sviluppato con leggerezza ed eleganza. Emblema di raffinatezza, di comfort e di decoro, spazio liminale di carattere scenico in cui si incontrano architettura, arte e design, questi ambienti sono un tripudio di ceramiche e marmi lucenti, tappeti rossi, eleganti bassorilievi, corrimano sinuosi, misteriose portinerie, vasti mosaici, maestose piante in vaso e cassette delle lettere simili a scrigni preziosi. In questo tour fotografico senza precedenti, il curatore Karl Kolbitz varca la soglia di 144 tra i più sontuosi ingressi della città, che incantano per la loro varietà e il loro splendore novecentesco. Rimasti celati fino a oggi dietro facciate spesso austere, si rivelano magnifici esempi di modernismo italiano che mettono in comunicazione lo spazio pubblico e quello privato tramite composizioni dinamiche di forme e colori. Il volume comprende edifici costruiti tra il 1920 e il 1970 e presenta le opere di alcuni tra i più celebri architetti e designer milanesi, tra cui Giovanni Muzio, Piero Portaluppi e Luigi Caccia Dominioni, oltre a spazi dal pedigree meno altisonante ma non per questo di minore impatto e interesse. Le immagini appositamente commissionate a Delfino Sisto Legnani, Paola Pansini e Matthew Billings catturano l’atmosfera degli ambienti con una sensibilità personale e uno stile in cui i singoli dettagli interagiscono con spazi architettonici più ampi. I preziosi contributi editoriali di Penny Sparke, Fabrizio Ballabio, Lisa Hockemeyer, Daniel Sherer, Brian Kish e Grazia Signori guidano il lettore alla scoperta dei materiali e degli impianti utilizzati, nonché delle implicazioni storico-artistiche e sociali proprie di ogni ingresso. Per ogni ambiente presentato, il libro, a metà strada tra la guida architettonica alla città e il saggio di estetica, fornisce nome dell’architetto, data di costruzione e indirizzo preciso, e una mappa annotata di Milano ci permette di verificarne l’ubicazione complessiva in città.

Dettagli

31 marzo 2017
384 p., ill. , Rilegato
9783836564182

Valutazioni e recensioni

  • Mat
    Capolavoro

    Una selezione di ingressi bellissimi di Milano, fotografie stupende e testi interessantissimi. Molto utile la mappa delle ultime pagine con la posizione delle varie architetture

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore