Le epatiti virali sono un'entità nosologica nota fin dall'antichità. Tuttavia, solo a partire dal XX secolo, si sono sviluppate conoscenze adeguate a una loro corretta diagnosi. Con l'ampliarsi delle acquisizioni scientifiche in campo virologico, i virus epatotropi hanno acquisito sempre maggiore importanza nella eziologia delle epatopatie croniche. Ancora oggi, pur con il miglioramento delle tecniche di sterilizzazione e di prevenzione in ambito sanitario, le infezioni virali risultano essere responsabili della maggiore parte delle forme di epatite cronica nel nostro Paese. Questo volume rappresenta un ausilio sintetico e di rapida consultazione per chi intende aggiornarsi sulle più recenti acquisizioni relative alla diagnostica e al trattamento delle epatopatie virali. A questo scopo gli autori hanno corredato il volume con una serie di tabelle riassuntive, grafici e algoritmi diagnostici. Inoltre sono stati ampiamente trattati i capitoli degli esami di laboratorio e strumentali per fornire un ulteriore ausilio al lettore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it