Libro Epistolario Renato Serra
Libro Epistolario Renato Serra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Epistolario
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


A cura di Luigi Ambrosini, Giuseppe De Robertis e Alfredo Grilli. Firenze, Le Monnier 1934,cm.12,5x19, pp.XII-616, 1 tav.bn.ft.in antip. rilegato, tasselli in pelle al dorso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Luigi Ambrosini, Giuseppe De Robertis e Alfredo Grilli. Firenze, Le Monnier 1934,cm.12,5x19, pp.XII-616, 1 tav.bn.ft.in antip. rilegato, tasselli in pelle al dorso.

Dettagli

XII-616 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2565724845262

Conosci l'autore

Foto di Renato Serra

Renato Serra

(Cesena 1884 - Podgora, Gorizia, 1915) critico letterario italiano. Formatosi alla scuola di G. Carducci, con il quale si laureò a Bologna con una tesi sullo Stile dei «Trionfi» del Petrarca (1904), risentì anche dell’insegnamento di F. Acri, alla cui lezione di estetica si ispirò in un saggio del 1910, Intorno al modo di leggere i greci, che sembra contenere la tesi a lui più congeniale circa l’«inaccessibilità» del concetto di bellezza. Dopo aver frequentato a Firenze un corso di perfezionamento presso l’Istituto di studi superiori (1907-08), S. ritornò a Cesena, dove nel 1909 ottenne l’incarico di direttore della Biblioteca Malatestiana. Nella sua città visse in una solitudine discreta, dedicandosi a ricerche e letture che lo portarono a formulare, in articoli e saggi, un metodo critico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it