Eptaneso. Quando Venezia diventò Grecia
Una pagina poco conosciuta di Storia e una vicenda sorprendente: alla fine della Serenissima, uomini e idee si scontrano in un angolo all'apparenza marginale del Mar Jonio. Napoleone Bonaparte, Horatio Nelson, Giovanni Capodistria, Alessandro I Romanov e Alì di Giannina combattono con ogni arma disponibile. Tuttavia... Perché la Francia vuole il piccolo arcipelago delle sette isole ionie? Perché la Gran Bretagna si oppone? Perché la Russia entra nello scontro? Tra fine Settecento e primi anni dell'Ottocento nell'Arcipelago si svolge l'ultima puntata della secolare lotta tra Gran Bretagna e Francia per il dominio del Mondo. Una lezione per chi, oggi, fatica a comprendere le ragioni di conflitti ancora vivi e la necessità di non estraniarsi da quanto succede: chi lo fa, come Venezia nel Settecento, semplicemente finisce inghiottito dalla Storia e da quanti scelgono, al contrario, di partecipare al Grande Gioco geo-strategico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it