Equitazione. Un nuovo manuale di avviamento
Molti sono i libri o i manuali scritti sull'equitazione, ma tra questi è difficile trovarne qualcuno dedicato, specificamente, alla delicata fase dell'avviamento a questo sport. È per tale motivo che nasce questo manuale, diretto ai giovani cavalieri e ai cavalieri autodidatti. Dal punto di vista tecnico questo testo ha alla base i Manuali Ufficiali (inglese, francese, tedesco, italiano) e, in particolare le Regole del Dressage della FEI (art. 401 e seguenti), ma soprattutto, i principi della Scuola italiana di equitazione naturale. Dal punto di vista scientifico l'autore segue le tracce di un suo precedente lavoro intitolato "Equitazione di base", ma proponendo idee e concetti completamente nuovi, sebbene in linea con quella base.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it