In occasione del tragico anniversario della morte dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, esce nelle sale cinematografiche per il tempo, purtroppo limitato di solo due giorni, il film "Era d'Estate" di Fiorella Infascelli. In esso si racconta dell'esilio forzato che i due suddetti giudici con le loro famiglie dovettero subire all'Asinara nell'estate del 1985 confinati per una minaccia di morte ricevuta nei loro confronti e ritenuta più grave del solito. Dapprima, entrambi poco ben disposti per ciò che riguarda queste misure di sicurezza, considerate da loro esagerate, poi sempre più entusiasti nel corso delle giornate trascorse nell' isola in compagnia dei propri cari più stretti, Falcone e Borsellino continuano a lavorare tenacemente a quello che poi porterà, sette mesi dopo, al grande processo contro i maggiori capi della mafia. Il tempo scorre tra gli affetti familiari ed il difficile lavoro da svolgere finchè non arriva il cessato, per il momento, pericolo di morte e la necessità impellente di ritornare a Palermo.
Era d'estate (DVD)
Il temperamento fumantino di Falcone, la dolcezza paterna e coniugale di Borsellino, l'ironia profondamente siciliana con cui entrambi discettano della propria morte.
«"Era d'Estate" è il titolo di una raccolta di racconti di uomini e donne che in quella terribile estate del '92 erano poco più che ventenni. Tra questi c‘è anche il mio: credo rimarrà l'unica volta in cui ho trovato la forza di raccontare quei 57 giorni tra Capaci e Via d'Amelio, in cui lo Stato ha perso i suoi figli migliori e noi un padre meraviglioso che immaginavamo immortale.» – Manfredi Borsellino
La dimensione umana di Giuseppe Falcone e Paolo Borsellino, delle loro famiglie e di quei figli che non potevano non risentire dell'incombenza della morte sulle teste dei loro padri. Il racconto dei giorni, sette anni prima delle stragi di Capaci e via d'Amelio, in cui i due giudici si sono ritrovati a condividere la quotidianità, i pasti, i bagni in mare, come amici di infanzia invece che come colleghi di lavoro.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Rai Cinema
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:97 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti; Inglese
-
Formato Schermo:2,40:1 16:9
-
Contenuti:Trailer Stereo - Backstage
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco Rossetti 01 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it