In un contesto mondiale in cui i paesi ricchi sono sempre più ricchi, mentre quelli poveri sono sopraffatti dal debito e dalle calamità, emerge sempre più evidente come non siano gli individui a determinare le decisioni degli stati su guerra, pace e sviluppo, ma un gruppo ristretto di alti dirigenti non eletti, o eletti da una minoranza. Monbiot fa il punto su decenni di pensiero riguardante l'organizzazione e l'amministrazione politica, fiscale ed economica del mondo, sviluppando una serie di proposte politiche globali, i cui punti chiave sono il senso della storia, la difesa della democrazia, la comprensione della natura del potere e di come potrebbe essere conquistato da coloro che non sono ritenuti degni di esercitarlo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it