Era ,,,ora
Alla premessa sul concetto di ombra segue la biografia dell'Autore e una panoramica sulla produzione: letteraria, espressione di sintesi da incisive analisi che fanno emergere, spesso in pochi versi, le più profonde motivazioni "quali rughe dell'anima che / come quelle delle bambole / non si fanno vedere / ma puoi sentire / sotto una carezza attenta"; e accademica, con interviste a studenti universitari sui diritti sociali e civili, sulla parità di genere, sulla pena di morte, sull'aborto, ecc.Seguono alcune considerazioni sul "Tutto Bene!?" pandemico, con suggerimenti tipo la meditazione nel sonno quando i sogni certamente non puoi governare (se da sveglio non riesci coi pensieri), e la sorpresa che "...nell'armadio eleganza e leggerezza, / e per strada stridore d'uomini che / di marmo vestiti a pezzi vanno; / e con sguardi di pesci che smesso han di volare / presto conosceranno il mare". Per chiudere, versi estrapolati dalla silloge La fiamma della vita: "...di questa parata che inonda l'universo / e impura rende l'alba, / il senso scorger vorrei nel giorno che / avanza al passo della mascherata; / sotto cieli aggrinziti tra passi bui ...il palpitare inutile".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:14 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it