Era ormai domani, quasi - Enrico Vaime - copertina
Era ormai domani, quasi - Enrico Vaime - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Era ormai domani, quasi
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Perugia inizio anni Cinquanta. In una domenica d'agosto dal caldo estenuante, un uomo viene trovato riverso in casa con una corda al collo. Tutti nel rione lo conoscevano come "il Sor Aldo", un personaggio dalla stazza elefantina e dalla vita misteriosa. In casa, accanto al cadavere, c'è Lalla, una bella ragazza di vent'anni: ufficialmente nipote del suicida, ma più probabilmente figlia, secondo voci di rione, o addirittura serva e amante. La voce narrante è un ragazzino di quindici anni che, proprio lì, abita con la famiglia. La domenica che il Sor Aldo si uccide, lui si ritrova sulla scena del dramma, fra il cadavere ancora caldo e Lalla. Lei si sposta un ciuffo dalla fronte in un gesto di straripante sensualità, e poi gli chiede di aiutarla a fare il nodo alla cravatta del morto. Il ragazzo obbedisce; quindi esce a raccogliere fiori nel campo vicino a un manicomio: là dove una vecchia internata zompettante è solita alzarsi il camicione all'altezza del ventre davanti ai passanti, e urlare: "Voi vede' la passera?" Quella sera stessa, di ritorno dai campi, fra il ragazzo quindicenne ignaro alla vita e la sensuale Lalla inizierà un delicato dialogo dei sensi. Un approccio inizialmente giocato sul lieve filo dei gesti allusivi e delle mezze parole; una seduzione fatta di carnalità tenue e allo stesso tempo tenace.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

106 p., Brossura
9788874246212

Conosci l'autore

Foto di Enrico Vaime

Enrico Vaime

1936, Perugia

Enrico Vaime è autore radiotelevisivo e teatrale, scrittore e presentatore. Ha collaborato alla stesura di numerosi programmi di successo quali Quelli della Domenica, Canzonissima, Tante scuse e Risatissima. Ha scritto fiction e numerosi musical teatrali, soprattutto per la coppia Garinei e Giovannini.Conduttore dal 1980 del programma radiofonico Black Out, ha pubblicato molti libri.Tra gli ultimi, pubblicati da Aliberti: Quando la rucola non c'era (2007), I cretini non sono più quelli di una volta (2008) e La democrazia secondo me. Le migliori puntate di Trafficando (2008), ispirata alla rubrica che tiene su La7 dal lunedì al venerdì all'interno del programma Omnibus e L'Italia che vorremmo (2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore