Erbarme Dich - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Reinoud van Mechelen
Erbarme Dich - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Reinoud van Mechelen
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Erbarme Dich
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il giovane tenore Reinoud Van Mechelen, la cui carriera è in pieno sviluppo, appare in veste di solista con i maggiori direttori di musica barocca. Ha scelto di dedicare il suo primo album solistico ad un compositore che interpreta con eleganza e gioia contagiosa: Johann Sebastian Bach. Il titolo ‘Erbarme dich’ evoca naturalmente agli appassionati la celebre aria per contralto della Passione secondo Matteo; ma è anche l’incipit di una triste ma sensuale aria per tenore e traversiere della Cantata BWV 55. In effetti, un notevole gruppo di cantate scritte dal Kantor a Lipsia tra il 1724 e il 1726 presentano un dialogo serrato tra la voce di tenore e il flauto. Bach eccelle in quest’arte della ‘conversazione’ e si diverte a sottolineare o a contraddire il testo disegnando con il flauto delle linee intrise di una esacerbata vocalità. Quest’arte di intrecciare le voci ha attratto l’attenzione di Reinoud Van Mechelen e della flautista Anna Besson, che hanno scelto, assieme all’organista e clavicembalista Benjamin Alard, di strutturare il loro programma attorno alle arie di Bach che presentano una parte obbligata per organo o traversiere. Questo album segna la nascita dell’ensemble fondato da Reinoud Van Mechelen, A Nocte Temporis, e inaugura la sua collaborazione con Alpha, che si svilupperà per diversi anni.

Dettagli

23 settembre 2016
3760014192524

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Arie: Ach, ziehe die Seele mit Seilen der Liebe
Play Pausa
2 Herr Christ, der ein'ge Gottes Sohn (Choralvorspiel) BWV 601
Play Pausa
3 Choral: Herr Christ, der einge Gottessohn
Play Pausa
4 Rezitativ: Ach! Ich bin ein Kind der Sünden
Play Pausa
5 Arie: Das Blut so meine Schuld durchstreicht
Play Pausa
6 3. Adagio e piano
Play Pausa
7 Arie: Wenn auch gleich aus der Höllen
Play Pausa
8 Arie: Lass, o Fürst der Cherubinen
Play Pausa
9 Wir glauben all an einen Gott BWV 680
Play Pausa
10 Arie: Drum ich mich ihm ergebe
Play Pausa
11 3. Sarabande
Play Pausa
12 Arie: Wo wird in diesem Jammertale
Play Pausa
13 3. Andante
Play Pausa
14 Arie: Erschüttre dich nur nicht
Play Pausa
15 Erbarm dich mein, o Herre Gott BWV 721
Play Pausa
16 Rezitativ: Ich habe wider Gott gehandelt
Play Pausa
17 Arie: Erbarme dich!
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it