L' eredità di un uomo tranquillo (DVD) di Mario Zampi - DVD
L' eredità di un uomo tranquillo (DVD) di Mario Zampi - DVD - 2
L' eredità di un uomo tranquillo (DVD) di Mario Zampi - DVD
L' eredità di un uomo tranquillo (DVD) di Mario Zampi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
L' eredità di un uomo tranquillo (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un uomo ricco e generoso lascia come erede un nipote che si rivela invece avido e taccagno. La popolazione del paese, che vede sfumare i privilegi che il defunto aveva loro concesso, tenta di liberarsi dell'erede, ma un secondo testamento che annulla il precedente rispedisce il cinico nipote da dove era venuto.

Dettagli

1954
DVD
8054317087461

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 88 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Barry Fitzgerald

Barry Fitzgerald

1888, Dublino

Nome d'arte di William Joseph Shields, attore irlandese. Acquisita una certa notorietà come attore di punta dell’Abbey Theatre di Dublino, esordisce nel cinema in Giunone e il pavone (1930) di A. Hitchcock. Notato da J. Ford durante una tournée statunitense dell’Abbey, viene scritturato, insieme ad altri colleghi, per interpretare L’aratro e le stelle (1936), sulla rivolta di Dublino del 1916. Del 1938 è la partecipazione a uno dei capolavori di H. Hawks, Susanna!, mentre nel 1942 gira ancora con Ford Com’era verde la mia valle. Nel 1944 ottiene l’Oscar come migliore attore non protagonista per La mia via di L. McCarey, in cui ricopre il ruolo a lui congeniale dell’anziano burbero, qui alle prese col giovane e brillante padre O’Malley impersonato da B. Crosby. Sotto la regia di R. Clair interpreta...

Foto di David Niven

David Niven

1910, Belgrave Mansions, Londra

"Attore inglese. Ironico, drammatico, sempre raffinato e brillante, celebre per i baffi sottili e la flemma recitativa, è uno dei più eleganti e aristocratici attori inglesi; trasferitosi nel 1932 a Hollywood, fa la sua prima apparizione in La costa dei barbari (1935) di H. Hawks, cui seguono numerosi ruoli secondari (Infedeltà, 1936, di W. Wyler). Nel 1939 consolida la sua fama interpretando La voce nella tempesta di Wyler e La gloriosa avventura di H. Hathaway, mentre nel 1940 è protagonista di Raffles di S. Wood, nel 1944 è in La via della gloria di C. Reed, e nel 1946 è il pilota nel fantastico Scala al Paradiso di M. Powell ed E. Pressburger, registi con i quali brilla ancora in L'inafferrabile primula rossa (1950). Durante gli anni '50 diventa uno dei più attivi interpreti di Hollywood...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it