L'eredità segreta di Michelangelo
Estate 1996. Luca Martini, affermato storico dell'arte bolognese, è solito trascorrere l'estate nel piccolo paese di Ripatransone (Marche), lo stesso che nel Cinquecento ha dato i natali ad Ascanio Condivi, allievo e biografo di Michelangelo Buonarroti. A sconvolgere la sua tranquilla routine, fatta di cene dal "Rosso" e letture sull'ampio terrazzo di palazzo Capponi - nel quale alloggia da sempre -, è l'improvvisa e fortuita scoperta di una botola nel soffitto. Il ritrovamento dell'archivio della famiglia Capponi è solo l'inizio di un'avventura che cambierà per sempre il volto del paese marchigiano e dei suoi abitanti, ma soprattutto la storia dell'arte italiana...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it