Scopo di questo lavoro è il tentativo di far luce su alcuni concetti fondamentali della filosofia politica di Adriano Olivetti e sull'ispirazione filosofico-religiosa del suo operato, che egli interpretava come una vera e propria missione personale in un quadro di valori giudicati universali e adeguati a ridefinire il progresso umano su basi più eque e solidali. Il suo pensiero politico viene ad elaborarsi in un serrato confronto critico con i sistemi culturali dominanti: cristianesimo, comunismo, liberalismo. Persona, comunità, federalismo, impresa socialmente responsabile: ecco i quattro pilastri della filosofia politica di Adriano, della sua "utopia" o "inattualità", come è stata definita la sua visione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it