Le Erinni nell'Orestea. Vol. 3: Dal sistema genetico al diritto della polis. Appendici, testimonianze, iconografia, indici.
Il terzo volume de "Le Erinni nell'Orestea" è posto a suggello dell'intera opera dedicata alla tragedia eschilea. Antonio Martina, ripercorrendo dettagliatamente le varie fasi del processo di Oreste di fronte all'Areopago, esamina il significato dell'assoluzione del matricida, pone l'attenzione sul ruolo della Corte ateniese prima e dopo la riforma di Efialte e conclude con una densa riflessione sull'integrazione delle Erinni nell'ordine cosmico di Zeus e nella giustizia della città, che sancisce il fondamentale passaggio Dal sistema genetico al diritto della polis, messo in evidenza anche nel sottotitolo del volume. La seconda parte del libro è costituita da un considerevole apparato testuale che correda l'intera trilogia: cinque articoli già editi, una raccolta di fonti letterarie e iconografiche, una serie di tabelle che riguardano gli epiteti delle Erinni e delle divinità ad esse associate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it