L' Ermetismo e la Morale in rapporto alla tradizione esoterica
Bari, Edizioni Ermes (La Grafica), In-8°, pp. X, 112, (1), brossura editoriale illustrata con vignetta in cui Adamo ed Eva sono ai piedi di un albero il cui tronco é composto da uno scheletro. Perfetto stato. Edizione originale. "Il manoscritto di questo lavoro, custodito in una busta gialla e dimenticato da qualche avventore di provincia sopra un tavolo di un caffé, mi fu passato dal proprietario di esso - mio amico - dopo aver atteso invano, per qualche tempo, che qualcuno fosse andato a reclamarlo. Il contenuto cominciò ad interessarmi sin dalle prime pagine, e poiché il lavoro mi é parso originale, ne ho curato la pubblicazione, ritenendo con ciò di aver interpretato l'attenzione dell'Autore sconosciuto" (dalla premessa editoriale). "Nino D'Anglar" é lo psuedonimo, in parte anagrammatico, dell'occultista Arduino Anglisani, fra i massimi esponenti dell'ermetismo kremmerziano (dal famoso Giuliano Kremmerz, all'anagrafe Ciro Formisano, Portici, 1861-Beausoleil, 1930) e membro della loggia esoterica della "Fratellanza di Miriam", fondata dallo stesso Kremmerz. Collana di studi esoterici. Bibliografia Nazionale - 1948, 2430.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1947
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it