Ernesto Treccani. Nel centenario della nascita. Arte e vita. Ediz. illustrata
In occasione del centenario della nascita, viene pubblicato questo volume dedicato a Ernesto Treccani (Milano, 1920- 2009), uno tra i più fervidi e limpidi poeti d’immagine del Novecento. Figlio del conte Giovanni Treccani degli Alfieri, imprenditore del settore tessile, senatore, nonché fondatore del noto Istituto dell’Enciclopedia che ancora oggi porta il suo nome, Ernesto rinuncia a quel mondo per seguire la propria vocazione d’artista. Fondatore della rivista Corrente diventa, insieme agli amici Birolli, Guttuso, Migneco e Sassu, uno dei più propositivi e impegnati rappresentanti del Realismo italiano. Nel dopoguerra la sua pittura accoglie accenti più lirici e la sua poetica si arricchisce di un nuovo respiro, che scaturisce da un dialogo intenso con la natura. Il volume, con saggi critici e un regesto cronologico, ripercorre la sua parabola umana e artistica a partire dagli esordi nel 1940 fino alla scomparsa, offrendo una lettura emozionante e coinvolgente del suo percorso artistico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it