Un eroe borghese - Corrado Stajano - copertina
Un eroe borghese - Corrado Stajano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un eroe borghese
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione

«Un classico. È la pietra angolare del giornalismo d’inchiesta.» – Ferruccio de Bortoli


Giorgio Ambrosoli è un avvocato milanese, conservatore e cattolico. Muore nella notte di una Milano deserta, ucciso da un sicario venuto dall’America, l’11 luglio 1979. Nel settembre 1974 la Banca d’Italia aveva nominato Ambrosoli commissario liquidatore dello scricchiolante impero bancario di Michele Sindona. Uomo d’affari romanzesco, spregiudicato equilibrista della finanza internazionale, amico di ministri della Repubblica, mafiosi siciliani e narcotrafficanti italoamericani, bene inserito negli ambienti vaticani, massonici, imprenditoriali, Sindona era per Giulio Andreotti “il salvatore della lira”. Basta poco ad Ambrosoli per scoprire, allibito, il castello di trucchi contabili, operazioni speculative, autofinanziamenti truffaldini su cui si è retto l’inganno della sindoniana Banca Privata Italiana. Sfatando le previsioni di chi lo vorrebbe influenzabile, il “moderato” Ambrosoli si rivela invece un osso durissimo, nonostante le pressioni dall’alto, i tentativi di corruzione che sfociano in minacce, la solitudine in cui gradualmente sprofonda. Fino all’omicidio, ordinato da Sindona. “Se l’andava cercando,” commenterà nel 2010 Giulio Andreotti, all’epoca dei fatti presidente del Consiglio. La storia di Giorgio Ambrosoli – che Corrado Stajano ricostruisce in un’inchiesta incalzante, fulminea nelle sue giustapposizioni impreviste di fatti e scene, sempre attenta alla verità del particolare – è un frammento illuminante, tragicamente emblematico, della storia politica italiana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

31 marzo 2022
240 p., Brossura
9788807896194

Valutazioni e recensioni

  • Roberto
    da riscoprire

    Un bel libro da suggerire alle nuove generazioni che non sanno cosa era l'Italia degli anni 70 e 80.

  • Stefano
    Un miracolo storico

    dopo trent'anni la terza ristampa sottolinea la bellezza della storia dell'avvocato Giorgio Ambrosoli, un eroe borghese

  • TATIANA VANNUCCI

    Il libro ricostruisce con precisione ma senza pedanteria, la vicenda dell'avvocatoGiorgio Ambrosoli, liquidatore della Banca privata italiana, ucciso da un sicario nel 1979. I retroscena che legano Michele Sindona alla politica vengono accennati e con maggiore accuratezza viene descritto lo stato d'animo di Ambrosoli, sempre più consapevole, man a mano che le indagini vanno avanti, dei rischi che sta correndo nello svolgere con dedizione il compito che gli é stato assegnato. Un libro da leggere per capire gli intrighi che sempre hanno caratterizzato il rapporto fra i grandi banchieri e la politica.

Conosci l'autore

Foto di Corrado Stajano

Corrado Stajano

1930, Cremona

Ha scritto su importanti quotidiani e settimanali, ha firmato per la Rai documentari televisivi di argomento politico e culturale. Ha pubblicato, da Einaudi, Il sovversivo (1975), La pratica della libertà (1976), Africo (1979), L'Italia nichilista (1982-1992), Un eroe borghese (1991) da cui è stato tratto il film omonimo, Il disordine (1993). Con Garzanti ha pubblicato Promemoria (1997, Premio Viareggio), Ameni inganni (con Gherardo Colombo, 2000), Patrie smarrite (2001), I cavalli di Caligola (2005), Maestri e Infedeli (2008). Ha inoltre curato il volume che raccoglie gli atti d'accusa del maxiprocesso di Palermo, Mafia (Editori Riuniti, 1986) e La cultura italiana del Novecento (Laterza, 1996).Fonte immagine: Maremosso

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it