L' eroe dei due mari. Taranto, il calcio, l'Ilva e un sogno di riscatto
Un cocktail a fumetti di passione calcistica, malapolitica e inquinamento, nato da un romanzo di successo e arricchito dai dati di cronaca che hanno portato il "caso Taranto" alla ribalta nazionale. A metà tra il calcio moderno e quello di provincia, la bellezza e il degrado, il sorriso e il lutto, le vicende di Taranto diventano un simbolo delle lotte di tutti i sud del mondo impegnati a difendere la propria dignità contro poteri più grandi di loro. Una coedizione tra l'associazione culturale Altrinformazione e il network ecopacifista PeaceLink, che ha fatto analizzare il "formaggio alla diossina" prodotto a Taranto nelle fattorie vicine all'Ilva. Una azione di monitoraggio ambientale culminata con le accuse di "disastro doloso, avvelenamento di sostanze alimentari, getto e sversamento pericoloso di cose" a carico dei più alti dirigenti aziendali. Contiene una cronologia sulle vicende legate all'Ilva di Taranto, dalla fondazione dello stabilimento ai giorni nostri. Prefazione di Alessandro Marescotti, presidente dell'associazione PeaceLink.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it