Errori da non ripetere. Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori - Daniel J. Siegel,Mary Hartzell - copertina
Errori da non ripetere. Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori - Daniel J. Siegel,Mary Hartzell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Errori da non ripetere. Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Non avrei mai pensato di avere con i miei figli gli stessi comportamenti che da bambino mi hanno fatto soffrire, eppure mi scopro ad agire esattamente in quel modo." Molti genitori si sentono costretti in modelli di interazione inadeguati e ripetitivi, non compatibili con le relazioni di cura e amore che avevano immaginato per i propri figli. Attraverso una più profonda comprensione delle nostre esperienze passate possiamo però riuscire a liberarci dai comportamenti impulsivi che ci imprigionano nel presente e dare ai nostri bambini felicità e sicurezza emotiva.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

IX-241 p., Brossura
9788870789515

Valutazioni e recensioni

  • SERGIO CHIONIO

    Wonderful

Conosci l'autore

Foto di Daniel J. Siegel

Daniel J. Siegel

1957

Daniel Siegel, psichiatra, dirige il Mindsight Institute della University of California di Los Angeles. In Italia ha pubblicato tra l'altro La mente relazionale (2001), Errori da non ripetere (con M. Hartzell, 2005), Mindfulness e cervello (2009), Minsight (2011), 12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino con Tina Payne Bryson, Diventare consapevoli. Una pratica di meditazione rivoluzionaria (2019), Esserci (2020) e Tra me e noi. Come integrare identità e appartenenza (2023) tutti editi da Raffaello Cortina.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it