Errori in neuroradiologia normale (o quasi) scambiato per patologico
Tra le cose che si discostano dal normale, non tutto è patologico. Spesso si vedono (e si riconoscono) solo le patologie che già si conoscono. Ma è possibile anche rischiare di interpretare come patologico ciò che non lo è: per esempio, una variante anatomica. Proprio questo è l'oggetto del presente libro: come evitare di "creare" patologie inesistenti in neuroradiologia. Gli errori oggetto della trattazione sono stati suddivisi nei seguenti gruppi: errori tecnici; errori che, pur in presenza di un esame tecnicamente corretto, sono dovuti alla presenza di un'immagine artefattuale; errori dovuti al fatto che il normale venga scambiato per patologico; più frequenti sono gli errori dovuti al fatto che il patologico venga scambiato per normale o che una patologia venga scambiata per un'altra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:19 settembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it