Erudizione e scetticismo in François de la Mothe le Vayer
François de la Mothe le Vayer (1583 o 1588-1672), comunemente ritenuto un esponente di rilievo del cosiddetto libertinage érudit, fu un filosofo scettico e asserì la radicale inconclusività della ragione umana. Fece professione di fideismo cristiano, e non vi sono argomenti risolutivi per affermare che si trattasse di simulazione. Il suo pirronismo storico non tese a sottovalutare la storia, ma piuttosto ad equipararla agli altri saperi, in quanto giungono anch'essi a conclusioni contrapposte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it