Esagera, la vita - Giulia Arnetoli - copertina
Esagera, la vita - Giulia Arnetoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Esagera, la vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Era un silenzio dolce e grave quello che l'aveva presa per mano e la trascinava verso dove tutto poteva finire per sempre».Violante ha trentotto anni, due figli e un ex marito. Ha trascorso la vita dimenticandosi di se stessa, fino a quando un evento traumatico innesca il cambiamento. Ma quanto può essere alto il prezzo delle proprie scelte? Nella lotta tra i doveri e la volontà, Violante sente il peso di una vita che esagera in tutto ciò che la circonda: nel dolore che annienta, nell'amore che risveglia, nel desiderio di aggrapparsi a quella fune priva di stabilità che sembra in grado di strapparla dal senso di colpa.

Dettagli

30 settembre 2020
198 p., Brossura
9788831314541

Valutazioni e recensioni

  • MARCO SCHIFILLITI

    Le decisioni che prendiamo ogni giorno condizionano la nostra vita: sono frutto del nostro vissuto e inseguono i nostri sogni. A volte si prendono a cuor leggero, altre volte pretendono un doloroso tributo. Alla soglia dei quaranta anni Violante madre, moglie proprietaria di una graziosa libreria indipendente decide di dare una svolta alla sua esistenza. La vita ha â??esageratoâ?? con lei dandole tanto ma, dopo il â??fattoâ??, le ha tolto moltissimo. La città di Firenze è la splendida cornice di questa narrazione. Determinata, coraggiosa, assediata dai sensi di colpa, la donna intraprenderà un doloroso cammino, un lungo travaglio interiore dove, per la prima volta, sarà lei il fulcro. Una vita senza rinunce, senza compromessi, dove i sogni si colorano di realtà. La separazione dal marito Luigi, che ormai sente lontano, sarà il primo passo di questo viaggio. Attraverso la vita di Violante viene sviscerato uno dei temi più attuali della nostra società: la disgregazione della famiglia. Portare avanti questa decisione non sarà facile per Violante, i suoi figli saranno i giudici più severi, le anime che soffriranno di più, per loro si arrenderà e farà qualche passo indietro. La lettura scorre veloce, piacevole ,anche se a tratti dolorosamente vera. Non è facile, infatti, inventarsi una nuova vita, liberarsi dalle consuetudini giornaliere, anche quelle che la facevano stare male. Violante è facilmente identificabile in tutte le donne che hanno intrapreso questo percorso. Il senso di colpa per aver distrutto la famiglia, per essere la causa della sofferenza di figli è il tributo da pagare per una nuova vita. Danno la â??svegliaâ?? al lettore due eventi che mineranno la fragile stabilità appena raggiunta da Violante:un passato che si materializza e un doloroso presente. Attenta e profonda lâ??analisi dellâ??autrice che ha saputo mettere in luce ogni ombra, ogni dubbio, tutta la sofferenza della protagonista,rendendo palpabile ,per tutta la narrazione,tutto quello che si cela dietro una separazione. Accanto a Violante emergono le figure dei figli,ben delineate e ben analizzate nei loro comportamenti dettati da una profonda sofferenza per la famiglia che si divide. Per ricostruire,si sa, bisogna prima distruggere e la distruzione va sempre a braccetto con la sofferenza ma,la vita â??esageraâ?? sempre e non li abbandonerà nella ricostruzione. Tania Galletta

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it