Gli esarchi d'Italia - Giorgio Ravegnani - copertina
Gli esarchi d'Italia - Giorgio Ravegnani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gli esarchi d'Italia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Gli esarchi furono i governatori dell'Italia bizantina, che da Ravenna ressero la provincia imperiale a lungo contesa dai Longobardi. Questi magistrati straordinari, investiti del supremo potere civile e militare, compaiono verso il 584 e cessano di esistere nel 751 o poco prima. Furono parte attiva in tutte le principali vicende politiche del tempo, ma poco si conosce della loro attività a causa dell'estrema scarsità di testimonianze storiche che li riguardano. Questo saggio si occupa di delinare con chiarezza gli eventi che videro protagonisti queste importanti figure, fornendo contemporaneamente uno sguardo d'insieme del contesto storico-politico dell'epoca.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

108 p., Brossura
9788854840058

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Ravegnani

Giorgio Ravegnani

1948, Milano

Giorgio Ravegnani è un professore di Storia Bizantina all’Università di Venezia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it