Esecuzioni civili: compensi degli ausiliari del giudice e distribuzione del ricavato
La guida operativa costituisce innanzitutto uno strumento pratico volto a fornire all'utilizzatore la padronanza del tool delle esecuzioni civili. Allo stesso tempo le questioni applicative sono inserite nel quadro di una trattazione più generale relativa alle tematiche dell'attività e dei compensi degli ausiliari del giudice dell'esecuzione (custode professionista delegato ed esperto stimatore) e della distribuzione del ricavato della vendita forzata. Il celere andamento e l'esito fruttuoso del processo esecutivo diretto dal giudice dell'esecuzione sono ampiamente condizionati dalla qualità del lavoro dei suoi ausiliari; ciò richiede che quest'ultimi acquisiscano e tengano continuamente aggiornato un bagaglio di conoscenze di carattere specialistico come peraltro in prospettiva la stessa normativa in materia richiede (art. 179-ter disp. att. c.p.c. come novellato ai fini dell'iscrizione nell'elenco dei professionisti delegabili).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:9 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it