Esempi di disegno dell'architettura. La didattica del disegno nella Facoltà di ingegneria di Bologna
Il volume presenta una serie di esempi puntuali attraverso i quali indagare il progetto del disegno di architettura, inteso sia come atto espressivo e di comunicazione visiva dell’idea progettuale sia come mezzo conoscitivo delle leggi che governano la struttura formale sia come strumento per l’analisi dei valori esistenti. In questo senso il disegno di architettura restituisce una serie di elaborati destinati ad usi precisi, per i quali devono essere appositamente progettati. E proprio il progetto di questi elaborati, finalizzati ad indagare e rappresentare la forma dell’oggetto architettonico e tutto quanto ne determini la dimensione, l’organizzazione e la realtà fisica, diventa il tema e la finalità principale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:1 gennaio 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it