L' esercito del regno italico (1805-1814). Ediz. bilingue. Vol. 1: fanteria, La.
In questi tempi si celebrano i centocinquant'anni dell'unità d'Italia, che si è realizzata, come noto, il 17 marzo 1861, al termine di quel lungo percorso storico noto col nome di Risorgimento. Tuttavia un primo seme di italianità, e non solo nella denominazione, si ebbe con la nascita, nel 1805, del Regno Italico, stato a sua volta figlio delle repubbliche Cisalpina, Cispadana e altre, fiorite a seguito della Rivoluzione francese. Il ventennio napoleonico portò in Italia gioie e dolori, fu un periodo complesso che tuttavia concorse grandemente , grazie all'affermazione degli ideali rivoluzionari e di fatto tramite la legislazione pubblica voluta da Napoleone, all'affermazione dello stato di diritto. Questa unione di fattori per prima instillò l'idea di una rinascita nazionale, partorita dall'unione di quel coacervo di stati e staterelli che allora componevano la penisola. Anche l'adozione del primo tricolore, avvenuta il 7 gennaio 1797, agli albori di quel periodo rivoluzionario, consacrò ancor di più questa idea primigenia di Italia così come oggi la conosciamo.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it