Esercizi di matematica per le applicazioni economiche e finanziarie
Questo libro presenta, attraverso esempi ed esercizi, i diversi argomenti oggetto di un primo corso universitario dedicato alle applicazioni della matematica in campo economico e finanziario. Nella prima parte, dopo un capitolo iniziale dedicato alle disequazioni (utilizzate ampiamente in seguito), vengono introdotte le nozioni di base relative alle funzioni, ai limiti, al calcolo differenziale e al calcolo integrale per funzioni reali di una variabile reale, oltre ad alcuni elementi di algebra lineare e di calcolo differenziale per funzioni reali di più variabili reali.Nella seconda parte, dopo un capitolo dedicato alle nozioni di base del calcolo finanziario, vengono presentati i principali criteri utilizzati per effettuare scelte tra operazioni finanziarie ed una serie di applicazioni di particolare rilievo.All'interno di ogni capitolo ciascuno degli argomenti affrontati è introdotto attraverso un breve richiamo di carattere teorico, quindi vengono illustrati e risolti una serie di esempi, infine sono proposti numerosi esercizi da svolgere, la cui soluzione è contenuta nel capitolo conclusivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:1 gennaio 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it