Esercizi di potere - Enrico Musso - copertina
Esercizi di potere - Enrico Musso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Esercizi di potere
Disponibilità immediata
7,60 €
-20% 9,50 €
7,60 € 9,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Dietro i colpi di scena di un thriller imprevedibile e dai ritmi serrati, Enrico Musso ci consegna un duro atto di accusa a una classe politica arrivista, corrotta e incompetente, qui descritta con i dettagli iperrealistici, a tratti ironici e grotteschi, che la ritraggono nel suo inesorabile sfacelo.

Non si possono fare buone leggi in un paese marcio fino al midollo.

Quando il partito gli offre un posto da senatore, Gabriele Corso è un «esponente della società civile», un non professionista della politica. Docente universitario specializzato in geographical economics e presenza fissa nei talk show della sera, ha accettato la proposta di candidarsi mosso dall’ambizione di fare leggi migliori, di «mettersi al servizio di milioni di elettori». Una prospettiva che crolla nel momento in cui, ormai seduto sugli scranni di Palazzo Madama, Corso si ritrova a dover fare da relatore a una legge sull’energia attorno a cui si addensano gli interessi di molti: uomini di potere, grandi imprese e organizzazioni mafiose. Nell’arco di due settimane, in una catena di eventi che s’inseguono tra aule parlamentari, lussuose ville, redazioni giornalistiche e studi televisivi, la vita di Corso si lega a doppio filo con quella di altri personaggi. Due donne sopra tutti: Sonia, una mistress fra le più richieste della capitale, e Dar’ya, economista dell’OCSE esperta di temi energetici e arti marziali. Soltanto loro potranno correre in aiuto quando Corso si renderà conto, forse troppo tardi, che a essere messa in discussione non è più soltanto la legittimità del suo ruolo, ma la sua stessa incolumità. Dietro i colpi di scena di un thriller imprevedibile e dai ritmi serrati, Enrico Musso – con alle spalle anni di esperienza parlamentare – ci consegna un duro atto di accusa a una classe politica arrivista, corrotta e incompetente, qui descritta con i dettagli iperrealistici, a tratti ironici e grotteschi, che la ritraggono nel suo inesorabile sfacelo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Esercizi di potere

Dettagli

416 p., Brossura
9788851171193

Conosci l'autore

Foto di Enrico Musso

Enrico Musso

1962, Genova

È professore ordinario di Economia applicata all’università di Genova. Dal 2008 al 2013 è stato senatore al Parlamento italiano, membro delle Commissioni Lavori pubblici e Antimafia. È stato vicesegretario generale del Partito Liberale Italiano (pli). Nel 2012 si è candidato a sindaco di Genova come indipendente, a capo di una lista civica, giungendo al turno di ballottaggio. Nel 2019 pubblica con DeA Planeta Libri Esercizi di potere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it