Esercizi di statistica
Lo studio della statistica, in questi decenni, è profondamente cambiato. Se una volta bastava avere un buon manuale, per studiare la teoria sottostante i problemi empirici, e un semplice eserciziario in cui fossero evidenziati i passaggi e le soluzioni senza ulteriori commenti, oggi tutto sembra cambiato. Innanzitutto l’avvento delle grandi basi dati e dei software necessari per analizzarli ha fatto si che, anche per calcolare gli indici più semplici, occorre introdurre gli studenti all’utilizzo dei personal computer. Secondariamente lo sviluppo della statistica matematica ha fatto si che si propongano sempre di più i metodi inferenziali più sofisticati ad ogni livello dell’insegnamento. Sono due passaggi fondamentali e inevitabili che non possono che portare sviluppi positivi per la statistica e per chi la usa. Tuttavia, come per tutti i miglioramenti in ogni campo, bisogna stare attenti a non disfarsi del passato con superficialità, perché, in caso contrario, si rischia di buttar via il bambino con l’acqua sporca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it