L' esperienza del respiro
Il "respiro percepibile" è una modalità respiratoria che l'autrice situa a metà strada tra il respiro involontario e il respiro volontario, tra l'automatismo e il controllo volontario della respirazione. Nel "respiro percepibile" si può essere testimoni della propria funzione respiratoria autonoma senza disturbarne il decorso. L'idea principale da cui prende le mosse l'opera è che l'ascolto e la conoscenza del respiro offrono un'esperienza di consapevolezza sensoriale del corpo, e quindi un'opportunità individuale di cogliere il proprio essere nella sua interezza. Il percorso proposto dall'autrice si articola in un'accurata analisi della relazione del respiro con gli spazi corporei, con gli spazi sonori, con il movimento.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it