Libro molto interessante centrato sulla conoscenza di alcuni pittori e una sua opera e i modi didattici e creativi da proporre ai bambini, basati sulla manipolazione di vari materiali e sull'uso di tecniche variegate
L' esperienza dell'arte. Laboratori e attività creative per l'infanzia
Come può un bambino avvicinarsi all'arte? A questa domanda vuole rispondere il libro che presenta una raccolta di laboratori e attività utili ad accompagnare i più piccoli verso il mondo dell'arte. A partire dalle opere di grandi artisti dell'arte contemporanea il testo suggerisce percorsi ispirati ai temi tradizionali della storia dell'arte: il corpo, l'oggetto e la natura. Le esperienze proposte nascono da un progetto educativo rivolto all'infanzia, sperimentato nel corso di diversi anni. Uno strumento utile per insegnanti, educatori e genitori contenente oltre trenta laboratori da fare a casa o a scuola, in gruppi o singolarmente, per condividere con i bambini l'esperienza dell'arte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuliab 14 gennaio 2022
-
Simona Raboni 01 marzo 2017
Il libro é diviso in 3 parti: il corpo, l'oggetto e la natura. Ogni parte prevede prima l'osservazione degli oggetti, e confronto con le opere dei vari artisti, e successivamente un laboratorio in cui realizzare le proprie opere d'arte. Nella natura ad esempio l'autrice ti fa osservare anche i diversi tronchi degli alberi e usare le foglie come stampini. Nella sezione oggetti i bambini dopo aver osservato un'opera di Morandi devono provare a riprodurla con gli oggetti presenti nella quotidianità. Veramente ben fatto anche perché stimola i bambini ad osservare, manipolare oggetti di uso quotidiano.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it