In occasione del 50° anniversario della strage di piazza Fontana, un volume per capire il clima politico e sociale di quegli anni e ricostruire la cronaca delle stragi che insanguinarono l’Italia per circa 15 anni e le complicità, le omissioni e silenzi colpevoli che hanno ostacolato il corso della Giustizia e reso impossibile conoscere i nomi di tutti i responsabili. Il volume, impreziosito da un ricco apparato iconografico, raccoglie gli articoli delle grandi firme dell’Espresso dell’epoca (Scalfari, Bocca, Cederna…) e testi inediti di Guido Crainz, Miguel Gotor e Benedetta Tobagi, utili per rianalizzare gli eventi in una prospettiva storica e capire come contribuirono a cambiare il corso della storia recente del Paese.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it