Essere comunità autonoma. Il Trentino, dalle radici alle nuove vie dell'Autonomia
Un viaggio nella storia e nelle prassi dell’Autonomia trentina, a partire dalla pluriennale esperienza di amministratore che ne ha fatto un profondo conoscitore dei meccanismi politici ed istituzionali della Provincia di Trento. Lorenzo Dellai, già sindaco di Trento, presidente della Provincia e parlamentare, conduce il lettore in uno sguardo sul Trentino che sottolinea il ruolo di persone autorevoli e competenti e le loro intuizioni politiche e istituzionali nella costruzione di un’Autonomia davvero speciale. Non solo, l’autore evidenzia anche come l’essere comunità autonoma non sia una conquista e un diritto che vanno difesi, ma un dovere che va adempiuto, dando spessore e progettualità alle prerogative legislative, finanziarie e istituzionali previste dallo Statuto. Con uno sguardo necessariamente rivolto al futuro, analizza anche le sfide che il Trentino dovrà affrontare mantenendo lo spirito di innovazione, creatività, rigore e lungimiranza che in tante occasioni l’hanno contraddistinto. In appendice tre contributi specifici di Gianfranco Postal, Antonio Schizzerotto, Enrico Zaninotto.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it