Essere digitali. Come dominare la rete - Maria Alario,Andrea Bilotto,Rossella Bottaro - copertina
Essere digitali. Come dominare la rete - Maria Alario,Andrea Bilotto,Rossella Bottaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Essere digitali. Come dominare la rete
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,76 €
-5% 22,90 €
21,76 € 22,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


C'è una Rete che deve destare l'attenzione delle principali agenzie educative: quella digitale, che richiede un uso critico e sicuro delle tecnologie della comunicazione. Il desiderio di essere in Rete si sta trasformando in una vera e propria necessità, ma la costruzione di un'identità online è un processo delicato e complesso. Da alcuni anni, stiamo assistendo ad un continuo aumento e diffusione dei social network e del loro utilizzo da parte di tutta la popolazione mondiale: essi rappresentano delle piazze virtuali che espandono la nostra possibilità di comunicare e di partecipare a gruppi tematici con altri utenti. Tale network, se ben governato, può rappresentare un'occasione meravigliosa per far sentire la propria presenza ed esercitare i diritti democratici e trasmettere i valori in cui si crede. Ci sono dei rischi, però, nell'utilizzo delle nuove tecnologie sociali, da ricercare nell'appiattimento del linguaggio, nell'espressione limitata dei nostri sentimenti o nelle manifestazioni rabbiose anche su piccole questioni quotidiane. L'educazione civica viene oggi in soccorso per attivare riflessioni e percorsi metodologici che favoriscano anche la cittadinanza digitale. Il fine è quello di governare la continua evoluzione tecnologica secondo criteri di sostenibilità per i singoli individui e la società. In quest'era interconnessa non dimentichiamoci, infatti, la nostra capacità di essere umani e custodiamo più di ogni altra cosa il nostro sé relazionale, anche se si manifesta nella versione digitale. Il libro ha come obiettivo proprio quello di accompagnare il lettore verso l'acquisizione di una saggezza digitale, di fargli ritrovare l'essenza della sua identità nel buono che la Rete virtuale offre, vale a dire nel senso di appartenenza e di solidarietà che, anche online, ci lega gli uni agli altri. Prefazione di Alessandro Cecchi Paone.

Dettagli

Libro universitario
180 p., Brossura
9788883914478

Valutazioni e recensioni

  • se da un lato si spinge alla educazione emotiva sensoriale , poi nel capitolo successivo si parla dell'internet delle emozioni dove un alexa.40 prende delle decisioni sulla base della temperatura corporea, il battito del cuore ecc.. mentre mi è chiaro e trovo utile l'internet delle cose , non mi è chiaro l'internet delle emozioni che deve rimanere umano o tra umani.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail