Essere Françoise Sagan
Un saggio epistolare, un'analisi in forma di lettera che ripercorre la vita di Françoise Sagan sotto un'angolazione inusuale. Usando come chiave di decodifica il suo primo romanzo, Bonjour Tristesse, e paragonandolo ai vari momenti dell 'esistenza dell'autrice riportati in un recente film biografico, Schembri inanella riflessioni filosofiche, spunti poetici e considerazioni comportamentali e di costume legate al periodo storico che ha visto Françoise Sagan protagonista internazionale della cultura quanto della cronaca. La lunga lettera in capitoli viene spezzata qua e là da piccoli dialoghi di sapore platonico. I temi trattati sono l'alcol, la droga, l'omo e la bisessualità, la ricchezza e la miseria, l'edonismo e l'evasione fiscale, i rapporti con i figli e con i genitori, la verità e la finzione, in una serrata successione di discussioni destinate a delineare in profondità il ritratto di un'intellettuale baciata dalla fortuna e tormentata dall'inquietudine. Françoise Sagan, nel libro viene spesso interrogata senza poter rispondere. A replicare in sua vece sono citazioni da suoi scritti, resoconti di persone a lei vicine, intuizioni dell'autore. Essere Françoise Sagan intende mettere ciascuno di noi nella pelle della scrittrice per riflettere sulla vita: non la sua, la nostra. E la ricostruzione di un'esistenza in chiave intimistica più che sociale, una chiave che permetta conclusioni intime sulla vita di noi tutti. (Marco Ongaro)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it