Est Ucraina, quasi Russia
"Est Ucraina, quasi Russia" racconta un viaggio in due tappe in una regione che nel 2014 è diventata teatro dello scontro più grave tra Russia e Occidente dalla fine della Guerra Fredda. Quello nelle regioni orientali dell'Ucraina è un conflitto su più livelli: ci sono gli interessi geopolitici, ci sono gli interessi degli oligarchi, c'è la frattura identitaria tra l'est russofono e l'ovest ucraino. I protagonisti di questo libro dipingono però una realtà molto meno definita rispetto a quella che hanno raccontato i media occidentali. Le divisioni interessano regioni, città, villaggi, comunità, famiglie e anche singoli individui. A pochi chilometri dal confine con la Russia è possibile incontrare un'insegnante che si sente culturalmente russa ma allo stesso tempo una convinta patriota ucraina. Un'apparente contraddizione, che spiega molto bene come le profonde divisioni della società ucraina vadano oltre le bandiere e i sentimenti nazionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it