Estasi (DVD) di Charles Vidor - DVD
Estasi (DVD) di Charles Vidor - DVD - 2
Estasi (DVD) di Charles Vidor - DVD
Estasi (DVD) di Charles Vidor - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Estasi (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo un'avventura sentimentale, Liszt sempre diviso tra l'amore e la fede in Dio, seguendo il consiglio dei suoi amici Chopin e George Sand, riprende la sua attività di concertista. Nel corso della tourneé si innamora di una principessa russa. Ma la nobile è una donna sposata che, ricorrendo a falsi pretesti, riesce a ottenere l'annullamento del suo matrimonio. Ma quando le autorità scoprono l'inghippo l'annullamento viene revocato e cosi Liszt, che vede in questo il segno di un intervento soprannaturale decide di abbracciare la vita religiosa.

Dettagli

1960
DVD
8054317088604

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2020
  • Terminal Video
  • 125 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Capucine

Capucine

1931, Tolone

Nome d'arte di Germaine Lefebvre, attrice francese. Esordisce nel cinema statunitense tra gli anni '50 e '60 dopo aver raggiunto un notevole successo come indossatrice. La sua bellezza altera e sofisticata la rende adatta a interpretare donne fatali e ricche aristocratiche in commedie brillanti come La pantera rosa (1963) di B. Edwards, Ciao Pussycat (1965) di C. Donner e Masquerade (1967) di J.L. Mankiewicz. Occasionalmente si cimenta con il genere drammatico, come nel caso dell'ambiguo personaggio di Saforet in Fräulein Doktor (1969) di A. Lattuada. Sul finire degli anni '60 la sua popolarità inizia a declinare, appare sempre più raramente sul grande schermo, per lo più in pellicole commerciali italiane e francesi di scarso interesse.

Foto di Dirk Bogarde

Dirk Bogarde

1921, Londra

Nome d'arte di Derek Van den Bogaerde, attore inglese. Figlio di un critico d’arte e di un’attrice, debutta sul palcoscenico nel 1939 e ci ritorna dopo la fine della guerra, con Power Without Glory, guadagnandosi un contratto con la Rank. Tra il 1947 e il 1961 gira trenta film, tra i quali Quattro in medicina (1954) di R. Thomas, prima di una fortunata serie di commedie sui dottori. Il primo ruolo significativo è quello dell’avvocato omosessuale in Victim (1961) di B. Dearden, film che fa scalpore perché affronta in modo esplicito il tema dell’identità sessuale. Nel 1963 è il subdolo cameriere che prende il posto del suo aristocratico padrone in Il servo di J. Losey, sceneggiato da H. Pinter. L’incontro con L. Visconti lo pone al centro d’atmosfere decadenti, prima con La caduta degli dèi...

Foto di Ivan Desny

Ivan Desny

1922, Pechino, Cina

Propr. I. Nikolaevic Desnickij, attore russo. Nato in Cina, ma di origini russe, sin da giovanissimo si abitua a una vita cosmopolita. Esordisce come attore sul grande schermo nel 1950 con il giallo L'amore segreto di Madeleine di D. Lean, in cui interpreta l'intenso ruolo dell'amante della protagonista. È l'inizio di una brillante carriera (circa 150 pellicole) che lo vede impegnato sia in patria sia all'estero. I maggiori successi sono forse proprio quelli degli anni '50 nei ruoli dell'ambiguo Fred Clarke in La mondana rispettosa (1952) di C. Brabant e M. Pagliero, dell'avido Nardo Rusconi in La signora senza camelie (1953) di M. Antonioni con L. Bosé, e del principe Paul in Anastasia (1956) di A. Litvak con I. Bergman e Y. Brynner. A cavallo tra gli anni '60 e '70 partecipa a numerosi film...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail