Ogni immagine, un dipinto; ogni suono, una musica; ogni profumo, una delizia sensoriale; ogni volto, una storia e un racconto che riaffiora; ogni personaggio, un ritratto evocativo. Questo romanzo è tutto questo! Scritto in modo essenziale, scegliendo una ad una le parole, scarno nei dialoghi, ma così potentemente capace di parlare al cuore del lettore, di suscitare emozioni e ricordi, di porre la domanda sulla vita e sulla morte, sulla giovinezza e sulla vecchiaia, sul senso del vivere. E' un viaggio...nella Toscana più vera...e dentro se stessi. Questo romanzo: una perla rara nella mia biblioteca!!
Finalista del Premio Bancarella 2020
Francesco Carofiglio ci conduce per mano all’ultima estate di innocenza. E lo fa con ciò che, più di ogni altra cosa, contraddistingue la sua poetica, la fragilità incorruttibile del ricordo e lo sguardo innocente di chi può ancora essere salvato.
"Mi sembrava che tutto fosse in armonia, mentre preparavamo i bagagli per la villeggiatura.
Partivamo per la campagna.
E invece era la fuga."
Venditore:
Informazioni:
<p>Prima edizione. 271 p., f.to cm 22x15, copertina rigida con sovraccoperta. Come nuovo</p> 9788856664355.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:24 settembre 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Crippled1966 03 giugno 2022E Tu? Sei pronto a fare questo viaggio?
-
Luana82 11 ottobre 2021Speciale
“L'unica cosa importante in un libro è il significato che ha per te”, così diceva Maugham. A volte i libri ti scelgono, sono li, esposti sullo scaffale e succede qualcosa, un’immagine, una parola che ti spinge ad acquistarli. È stato proprio così con questo libro. Mentre mi perdo tra le sue pagine poetiche penso: “Caspita, sembra aspettasse me”. Tanti piccoli dettagli che mi parlano, e poi ecco che tra le pagine appare il mio nome. Una coincidenza? Io non credo alle coincidenze. È entrato così, in punta di piedi nella mia personale classifica di libri preferiti. Malinconico, raffinato, poetico, sensoriale, questo romanzo è un piccolo capolavoro che ha toccato il mio cuore. Mi sono persa tra le sue magiche pagine che mi hanno trasportato nella campagna Toscana, con i suoi profumi, con i suoi silenzi. Una natura potente che ti trascina nel suo mondo, la sensazione di vivere un tempo che non c’è più, i ricordi a volte vividi a volte sbiaditi, i volti delle persone che hai amato e che hai perso, la vita che passa e che fugge via. Ho ripensato alla mia infanzia, ai miei nonni materni, alle nostre vacanze al mare, alla campagna dove raccoglievamo i fioroni, ai libri, ai quadri e ho pianto. È stato per me un viaggio intenso e profondo. Non accade niente di eclatante nel romanzo, eppure ti trascina con se, un racconto di evocazioni potentissimo. Il potere delle parole che ti scavano dentro. Scritto benissimo. Non conoscevo questo scrittore, tra l’altro originario della mia città. È stata una piacevole scoperta.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it